La Mano sulla Roccia fa promozione sociale | ![]() |
![]() |
![]() |
In data 18 Febbraio 2016, Antonio Maione ha costituito l’Associazione di Promozione Sociale “La Mano sulla Roccia” che ha come scopo la tutela e la promozione del valore della vita umana. “La Mano sulla Roccia” intende diffondere la cultura e la promozione sociale, favorire la formazione extra-scolastica della persona, con l’obiettivo di sviluppare le capacità personali ed il miglioramento e mantenimento della salute fisica e mentale della persona. In data 29/02/2016 è stata registrata presso l’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Napoli, Ufficio Territoriale di Pozzuoli, (serie 3 n. 272) l’Associazione di Promozione Sociale “La Mano sulla Roccia”, costituita da Antonio Maione, presidente dell’APS, in data 18/02/2016. “La mano sulla Roccia”, la quale, ai sensi delle vigenti normative che regolano le APS (Legge 383/2000 e successive modifiche, nonché nel rispetto degli artt. 36 e seguenti del Codice Civile, e dell’Art. 10 del D.Lgs n. 460/97) persegue esclusivamente finalità di utilità sociale a favore degli associati e di terzi. L’associazione ha sede legale in Napoli al Viale Michelangelo, 83/b. ed una sede operativa a Pratella (Caserta) alla Via Castelluccio, 18. L’Associazione è apolitica, apartitica, aconfessionale. “La Mano sulla Roccia” ha come scopo la tutela e la promozione del valore della vita umana, a tal fine potrà assumere tutte le iniziative necessarie ed idonee, conformi con lo statuto associativo e la normativa vigente. L’Associazione si ispira ai principi di indipendenza, democraticità, uguaglianza, neutralità ed imparzialità, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e di tutela del bene comune e della persona. L’Associazione si ispira, inoltre, al principio del rispetto della persona umana, senza distinzione di razza, sesso, religione, lingua, opinioni politiche, condizioni personali e sociali. Le attività dell’Associazione e le sue finalità sono ispirate a principi di pari opportunità tra uomini e donne e rispettosi dei diritti inviolabili della persona. Essa si propone i seguenti scopi: “La Mano sulla Roccia” intende diffondere la promozione della cultura e della promozione sociale, promuovere la formazione extra scolastica della persona, allo sviluppo delle capacità personali e al miglioramento e mantenimento della salute fisica e mentale, anche mediante il soggiorno in strutture di accoglienza, messe a disposizione dalla Associazione conseguenti a comodati o locazioni, in località rurali dove è possibile riposare in armonia con la natura. ”La Mano sulla Roccia” si prefigge il compito di organizzare, anche logisticamente, le attività di promozione. L’Associazione potrà svolgere tutte quelle attività annesse e connesse, finanziarie, commerciali, artigianali, agricole, sportive, ricreative, assistenziali, coerenti con le sue finalità, nonché l’organizzazione e la promozione di corsi, attività formative, laboratori, stage, seminari, fiere, manifestazioni ed ogni altro tipo di attività didattica, anche per conto di terzi, incontri conviviali, feste, mostre, studi e convegni, conferenze, assemblee, dibattiti, spettacoli, nonché diffondere le pubblicazioni e quant’altro occorra al conseguimento degli scopi sociali e degli obiettivi che si prefigge di realizzare. L’Associazione, direttamente o attraverso Enti accreditati, promuove dibattiti, seminari, corsi di formazione e aggiornamento, convegni, manifestazioni, scuole e ricerche. L’Associazione, inoltre, può costituire scuole ed ogni altra attività giudicata idonea al raggiungimento dello scopo sociale, anche in collaborazione con altre associazioni, movimenti, società, enti o Istituzioni di carattere pubblico e privato, Università e scuole comprese; L’Associazione si prefigge di salvaguardare gli interessi morali e materiali degli associati. “La Mano sulla Roccia” si prefigge di pubblicare, con editoria propria, giornali, riviste o altro, nonché atti di convegni, di seminari, di studi e ricerche in relazione a tematiche di pertinenza dell’Associazione, per la maggiore diffusione delle proprie attività. Organizzare eventi e svolgere ogni attività che ritenga utile per il conseguimento delle proprie finalità, così come tutte le attività non previste nello Statuto associativo e che siano, però, coerenti con le finalità di promozione sociale e di solidarietà ove non contrastino con le vigenti disposizioni legislative. Quanti desiderano aderire all’APS “La Mano sulla Roccia” e mettere a disposizione le proprie competenze e parte del proprio tempo, possono comunicarcelo attraverso una mail all’indirizzo Di seguito sarete contattati dalla Segreteria per l’espletamento delle idonee procedure per l’adesione.. LA MANO SULLA ROCCIA Il Presidente Antonio Maione |