Don Antonio Maione e la sua comunità per la rinascita di Riace

www.adista.it/articolo/60627

 

Appuntamenti:

 
Domenica 5 gennaio 2020 alle ore 12:00 celebrazione SS. Messa a Pratella.
24-25 - ore 19 - nella Chiesa di S. Maria della Libera.
Gli incontri di formazione del lunedì nella Chiesa di S. Maria della Libera proseguiranno fino al 18 dicembre alle ore 18,15. Riprenderanno, poi, l'8 gennaio.
 
Segnaliamo inoltre che il nostro amico Vincenzo Aulitto espone alla mostra d'arte contemporanea da Mercoledì 13 dicembre alle 17,00 a Mercoledì 27 dicembre alle 17,00  presso  Movimento aperto (associazione culturale) - via Duomo, 290/c (Piazza Filangieri). 

Elenco Incontri

34° INCONTRO DEL 18-06-2018

  Cineforum: documentario "L'amore quantico"   GIULIANA MARINO (introduzione al film).   Oggi non ho compilato la scheda per il documentario "L'amore quantico" perché la protagonista Erica Francesca Poli, scrittrice, medico e psichiatra, presenta molto bene l'esposizione di una serie...

33° INCONTRO DEL 11-06-2018

Il primo punto che tratteremo riguarda il piacere e la gioia. Il piacere è inerente al sensoriale, la gioia al personale. Nel piacere, i protagonisti sono i sensi, nella gioia, le persone. E' più importante il piacere o la gioia? Sono importanti entrambi quando si riescono ad armonizzare. Papa...

32° INCONTRO DEL 04-06-2018

Siamo all'ultimo capitolo dell'"Evangelii Gaudium" dove c'è l'invito a prendere contatto con lo Spirito per la nuova evangelizzazione. Lo Spirito è il movente, è l'anima, è la causa efficiente per l'evangelizzazione perché è la relazione antonomastica tra il Padre e il Figlio e tra il Figlio e il...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Psicologia

La psiche ai tempi del coronavirus 06/2020

Avevo 15 anni quando esaltavano i progressi socioeconomici che avrebbe portato la globalizzazione e ricordo quando 10 anni più tardi si etichettavano come violenti e facinorosi quelli che appartenevano al movimento no global. Ricordo quando esaltavano le nuove forme di contratto del lavoro, che...

LE BUGIE IN AMORE 16.09.2016

Scritto da Psicologa Psicoterapeuta Giulia De Meo Di Meo    Come si legge la bugia da un punto di vista psicologico? Quali bisogni soddisfa? E perché in una relazione d'amore, dove l'intimità è massima, spesso si sente il bisogno di mentire? Spesso nella nostra scelta di mentire...
1 | 2 | 3 | 4 >>

Vita a Pratella...

Renzo

Conosciamo alcune erbe che crescono spontaneamente attorno a noi. Nell’incontro che c’è stato alla casa rossa il 26 novembre scorso ho voluto far conoscere alcune erbe che crescono spontaneamente nell’orticello di casa nostra o nei nostri dintorni. Molte di queste hanno un grande valore sia per...

Rina

Abito da nove anni a Roccavecchia, zona amena che si trova nel comune di Pratella. E’ stata una scelta di vita di cui sono molto felice, perché è un posto tranquillo e pulito che mi permette di vivere a contatto con la natura e dove mi posso dedicare alle mie attività preferite: fare giardinaggio,...

___________________________________

DiversaMente è un documentario che tratta di scelte di vita.....
 
....Antonio, volto noto tra i fedeli Campani porta con se la sua Chiesa e più volte si è scontrato con le istituzioni ecclesiastiche tradizionali. Entrambi sono, Diversa-Mente, lontano dalle convenzioni sociali. Ognuno di loro è quell'essere diverso da chi non sceglie se stesso. Unisce le voci dei protagonisti il commento saggio del popolare cantante italiano Franco Battiato. Il documentario è stato selezionato alla XIII edizione del Riff award di Roma

Elenco Incontri

33° INCONTRO DEL 12-06-2017

A volte, persone che vivono empaticamente, elaborano le stesse cose. E' una legge che non si riesce a collocare sul piano scientifico, ma certamente sperimentiamo che abbiamo delle sensazioni che portano un soggetto ad essere in sintonia con un altro senza sapere come. A volte, si pensano le stesse...

32° INCONTRO DEL 05-06-2017

  Io, l'altro, gli altri... Il punto più vicino a noi è l'io, ma può essere anche quello che più si allontana da noi. L'io è la realtà più vicina a noi se la recuperiamo nella sua essenzialità. E' quella che più si allontana da noi nel momento in cui la consideriamo nell'assolutizzazione. Se...

31° INCONTRO DEL 29-05-2017

  Mi è capitato di partecipare ad un concerto in una zona altamente paesaggistica. Era il concerto del silenzio, molto bello perché oltre ad ascoltare la musica, c'era la possibilità di fare qualche commento. Così, ognuno cercava di evocare ciò che veniva prodotto dai suoni che...

30° INCONTRO DEL 22-05-2017

  Stasera affrontiamo la tematica su gratitudine e dialogalità. Come mettere a confronto questi due elementi? La persona si realizza nella sua onticità mediante il linguaggio, cioè l'essere della persona si realizza proprio nel momento in cui usa il linguaggio che la mette in relazione...

29° INCONTRO DEL 15-05-2017

  La disobbedienza civile è il prendere le distanze dal processo di massificazione allorché questo tenda a portare la persona ad un comportamento che non sia elicitato dalla propria soggettività. "Elicitare" è un termine che indica la produzione di una facoltà spirituale: un pensiero, un...

28° INCONTRO DELL'08-05-2017

  Nietzsche dichiarò la morte di Dio. Con lo strutturalismo è stata dichiarata la morte dell'uomo. Come avviene la morte dell'uomo e quali sono i termini per il futuro per far risuscitare l'uomo? Insomma, dobbiamo parlare della morte o della resurrezione dell'uomo del prossimo...

27° INCONTRO DEL 24-04-2017

  Vanna, che veniva sempre ai nostri incontri, è stata accolta nell'Aldilà il giorno di Pasqua. Per chi va nell'Aldilà, il tempo non serve più perché il tempo è la misura del movimento. Se non c'è più movimento, non c'è più tempo. L'eternità, quindi, non va intesa come un tempo...

26° INCONTRO DEL 10-04-2017

  2 Non dimenticate l'ospitalità; alcuni, praticandola, senza saperlo hanno accolto degli angeli. 3 Ricordatevi dei carcerati, come se foste loro compagni di carcere, e di quelli che sono maltrattati, perché anche voi avete un corpo. 4 Il matrimonio sia rispettato da tutti e il letto...

25° INCONTRO DEL 03-04-2017

  Senofane, saggio filosofo greco (580-475 a.C.), già diceva delle cose di straordinaria importanza a proposito dell'antropomorfismo religioso. Asseriva che se i cavalli, per esempio, avessero voluto una divinità, l'avrebbero immaginata come un cavallo. Questa sera dobbiamo riflettere su...

24° INCONTRO DEL 27-03-2017

  La vita è caratterizzata dal movimento. Più il movimento è ampio, più è vitale. Se io mi muovo di un passo, faccio un piccolo movimento; se mi muovo di 10 passi, il movimento è maggiore. Se passo dalla A alla B, mi muovo poco, ma se passo dalla A al punto finale è il massimo di...
<< 4 | 5 | 6 | 7 | 8 >>

Comunicazione dell'Associazione "La Mano Sulla Roccia"

L'associazione "La Mano Sulla Roccia" comunica che il sito dell'Associazione è raggiungibile tramite il seguente link:
 
www.associazionelamanosullaroccia.it
Novita' di settembre 2017: 
La Associazione di Promozione Sociale La Mano sulla Roccia, ottiene, dunque, il primo riconoscimento ufficiale. Con il Decreto n. 362 del 09 Agosto 2017, la Regione Campania l'ha iscritta nell'Albo Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale
 

___________________________________

 La Mano Sulla Roccia fa Promozione Sociale 

Carissimi, come tutti saprete, il 18-02-2016, si è costituita l'Associazione di Promozione Sociale "La mano sulla roccia" di cui Antonio è presidente (potete scaricare lo statuto dal sito www.lamanosullaroccia.it in alto a sinistra) Il 09-06 u.s. un folto gruppo di persone si è riunito a Pozzuoli a casa di Rosanna Faccioli, insieme ad Antonio ed ai soci fondatori dell'associazione stessa, per chiarirsi un po' le idee. E' noto che Antonio non propende per le associazioni, le istituzioni, i registri e tutte le relative pratiche burocratiche.....


Video  Catechesi 
ARCHIVI VIDEO
V